I JavaScript sembrano essere disabilitati nel tuo browser. Per una migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare i javascript nel tuo browser.
Nonostante la sempre maggior diffusione, negli ultimi anni, di barbecue a gas, elettrici oppure a pellet, per molti italiani la carbonella continua – ad oggi – a rimanere la scelta migliore quando si organizza una grigliata.
Gli amanti della tradizione, infatti, non vogliono rinunciare al profumo e al sapore che viene conferito alle pietanze da una cottura a carbone. Questa modalità di cottura, oltretutto, garantisce prestazioni sempre ottimali grazie alla grande elasticità nei tempi di cottura conferita dalla lenta combustione del carbone. Inoltre, i barbecue a carbonella, specialmente quando utilizzati durante le escursioni, possono essere alimentati con la legna raccolta in loco.
Fondamentali, nella scelta di un grande barbecue a carbonella, sono ovviamente i materiali di costruzione, dato che il braciere deve resistere a temperatura elevatissime e la struttura deve essere piuttosto resistente in modo da sopportare qualsiasi condizione climatica.
Ogni marchio che produce barbecue a carbonella ha una sua precisa idea di quello che vuole offrire alla sua clientela, ma per un novizio può essere, a volte, difficile orientarsi di fronte a un'offerta così sterminata. Ecco perché noi di PentoleProfessionali abbiamo voluto creare una guida utile a chiunque stia pensando di acquistare un barbecue.
1^ fascia: barbecue dal costo minore di 100€
La prima fascia di barbecue a carbonella della nostra guida all’acquisto comprende barbecue “minimali”, pensati per coloro che – pur non essendo veri e propri fanatici del barbecue – non vogliono rinunciare al piacere di una grigliata con qualche amico di tanto in tanto.
La proposta di PentoleProfessionali: Ferraboli Camping
Un barbecue sotto i 100€ deve essenzialmente rispettare una condizione fondamentale: la comodità. Per questa ragione, la nostra scelta per un barbecue a carbonella economico non può che ricadere sull'innovativo Ferraboli Camping, appositamente studiato per offrire il massimo del servizio con il minimo ingombro.
Il Ferraboli Camping, infatti, non solo è di dimensioni ridotte, compatto e semplicissimo da montare, ma è stato progettato per poter essere convertito in una robusta valigia trasportabile ovunque, diventando praticamente un must have per gli amanti delle escursioni e dei picnic.
Può essere il barbecue dei tuoi desideri? Scoprilo subito sul nostro sito.
2^ fascia: barbecue dal costo compreso tra i 100€ e i 300€
Non appena si abbandona la prima fascia cominciamo a trovare barbecue a carbonella di un livello superiore. In questa fascia presentiamo due tipologie di barbecue molto diverse: il primo, più classico, è adatto agli amanti del barbecue tradizionale che hanno bisogno di grandi superfici di cottura; il secondo, invece, è un barbecue moderno che permette di diversificare le tecniche di cottura e di andare oltre al concetto di grigliata a cui siamo abituati.
La prima proposta di PentoleProfessionali: Garda di Ferraboli
Barbecue destinato a quegli utenti che desiderano avere una superficie di cottura abbastanza ampia da ospitare una grigliata con tanti amici, ma che non vogliono comunque spendere cifre elevatissime.
Il Garda di Ferraboli è un barbecue super-accessoriato, dotato di un carrello a due ruote, due piani di appoggio laterali con tagliere in legno asportabili e una copertura protettiva della griglia.
La seconda proposta di PentoleProfessionali: Chelsea 480C di Outdoorchef
Questo barbecue, dalle dimensioni inferiori rispetto a quello visto in precedenza, simboleggia l’ingresso nel tempio del BBQ semi-professionale. Il Chelsea 480C, infatti, offre la possibilità di scegliere se cuocere le pietanze con la classica cottura diretta oppure con la cottura indiretta, ovvero come in una sorta di forno.
I barbecue Outdoorchef, infatti, a differenza degli altri barbecue sferici disponibili in commercio, sono progettati con l’innovativo sistema Easy Slide: tra il carbone e la griglia troviamo un imbuto con un’apertura su uno dei due lati la cui semplice rotazione permette di passare da una cottura diretta a una indiretta e viceversa.
3^ fascia: barbecue dal costo compreso tra i 300€ e i 600€
Dopo aver introdotto il concetto di diversificazione delle tecniche di cottura, in questa terza fascia vogliamo presentare un prodotto piuttosto distante dalla concezione tradizionale di barbecue, l’affumicatore.
La proposta di PentoleProfessionali: Kensington 570 C di Outdoorchef
Anche il barbecue Outdoorchef Kensington 570 C permette di avere due modalità in uno, grazie all'esclusivo sistema ad imbuto EASY SLIDE®. Il barbecue Outdoorchef Kensington 570 C, infatti, permette di realizzare due tipi di cottura diversi: diretta e indiretta.
Inoltre è dotato di:
4^ fascia: barbecue dal costo superiore ai 600€
L’Olimpo dei barbecue a carbonella. Nella quarta fascia troviamo barbecue d’eccellenza, pensati per professionisti del BBQ, ma anche per appassionati che vogliono la possibilità di cucinare ai massimi livelli con prodotti dalle prestazioni incredibili.
La proposta di PentoleProfessionali: Monolith Classic
Progettati con in mente la tradizione dei forni in ceramica Kamado utilizzati dai cinesi e dai giapponesi per più di 3000 anni, i barbecue Monolith combinano i vantaggi di un barbecue classico con quelli di un forno in pietra.
Prodigio di tecnica e ingegneria, i barbecue Monolith sono progettati con la finalità di raggiungere un’efficienza energetica imitabile da nessun altro barbecue a carbonella. La ceramica e l’acciaio con cui sono costruiti, infatti, sono estremamente resistenti al calore e, grazie al loro potere isolante, i Monolith necessitano di pochissima energia e pochissimo tempo per raggiungere le temperature desiderate. Inoltre, le eccellenti capacità d’isolamento della ceramica e la possibilità di regolare efficacemente l’alimentazione d’aria rendono estremamente semplice regolare in maniera ottimale la temperatura del barbecue consentendo di avere consumi fino al 50% minori di qualsiasi altro barbecue a carbonella.
Grazie alla sua struttura e al materiale con cui è composto, Monolith è un grande compagno di avventure per quegli appassionati del barbecue che vogliono cimentarsi in tante e differenti tipologie di cotture come quelle dirette e indirette, con la possibilità di spingersi fino all’affumicatura e alla cottura al forno di pizze, focacce e pane.
Non hai ancora trovato il barbecue dei tuoi sogni?
Scopri tutti i barbecue a carbonella presenti su PentoleProfessionali!