Skip to content
Sei un professionista del Mondo Horeca? Clicca qui

Ricette

Ravioli al cacao gluten free con salsa alle noci
27 ottobre 2016

Ravioli al cacao gluten free con salsa alle noci

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

PASTARavioli al cacao gluten free con salsa alle noci
  • 300 g di farina GF (gluten free)
  • 45 g di cacao amaro
  • 4 uova intere + 3 tuorli

RIPIENO PERE e GONGORZOLARavioli al cacao gluten free con salsa alle noci

  • 1 pera
  • 100 gr zola
  • Sale
  • pepe
  • pane grattato GF (gluten free)
  • grana grattato

SALSA ALLE NOCIRavioli al cacao gluten free con salsa alle noci

  • 200gr noci
  • 30 gr pinoli
  • 100gr olio evo
  • 40 gr parmigiano
  • 200gr latte
  • Maggiorana 8/10 foglie
  • Aglio pochissimo
  • 40 gr di mollica di pane GF (gluten free)

STRUMENTI DI COTTURA:

PROCEDIMENTO:

Preparare la pasta per i ravioli:
  • Mettere in una ciotola la farina, il cacao, le uova e impastare fino ad ottenere un composto compatto che impastando diverrà ben liscio ed omogeneo.
  • Avvolgere la pasta ottenuta nella pellicola trasparente e lasciarla riposare in frigor per un’ora.
  • Trascorso il tempo di riposo dell’impasto,  ricavare con l’apposita macchina (o col mattarello se siete pratici) delle sfoglie di pasta che andranno adagiate su di una superfice pulita ed infarinata.
  • Lo sfoglie dovrebbero essere tutte di simili dimensioni in modo da poterle accoppiare facilmente per ottenere i ravioli.

A questo punto preparare il ripieno vegetariano con Pere e Zola:

Ravioli al cacao gluten free con salsa alle noci

  • Tagliare a pezzi piccoli la pera, mettere in una ciotola, aggiungere lo zola a pezzi e lavorare per ottenere una crema.
  • Aggiungere pepe, pane e grana per ottenere consistenza di ripieno.
Una volta pronti tutti gli ingredienti, possiamo assemblare:
  • mettiamo un cucchiaio di ripieno al centro delle sfoglie di pasta (ovviamente solo su metà delle sfoglie, perché l’altra metà ci servirà per chiudere il raviolo).

Ravioli al cacao gluten free con salsa alle noci

  • Quindi bagnare leggermente con acqua i bordi della sfoglia, sovrapporre con la “gemella” e chiudere esercitando una leggera pressione sui lati per sigillare i nostri ravioli.
  • E’ importante cercare di non lasciare aria nella zona dove c’è il ripieno.
Infine, mentre l’acqua bolle, preparare la salsa di noci:
  • Bollire 5’ i gherigli, poi scolare e far intiepidire.
  • Ammollare la mollica col latte quindi scolare e tenere il latte da parte
  • Mettere nel mixer la mollica, i pinoli, le noci, la maggiorana, l’aglio ed il parmigiano.
  • Aggiungere poco alla volta olio e latte e frullare fino a ottenere la giusta consistenza.

Quando l’acqua bolle, buttare i ravioli e cuocere per circa 5’.

Quindi scolare e servire con la salsa di noci.

Buon  appetito!



Ravioli di pasta alla zucca ripieni di ricotta di pecora & noci
Calamari in padella con peperonata al profumo di basilico e More
Cannelloni Fake
Hummus di ceci con gamberi marinati e frutto della passione
7 luglio 2016

Hummus di ceci con gamberi marinati e frutto della passione

Un piatto gustoso, fresco, dalle note indiane adatto alla stagione calda, che vi farà fare un figurone impiegando pochi veloci passaggi
Cheesecake salato con pomodorini essicati e olive taggiasche
7 luglio 2016

Cheesecake salato con pomodorini essicati e olive taggiasche

Antipasto leggero e velocissimo perfetto per accompagnare un pranzo o cena estivi!