27 ottobre 2016
Capesante gratinate all'arancia su crema di fave
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:![Capesante gratinate all'arancia su crema di fave](http://www.pentoleprofessionali.it/ShowImage.ashx?file=209596&k=9qF5ra)
- 12 capesante
- 200 gr fave fresche
- 50 gr burro
- Olio extravergine d’ oliva
- 1 arancia non trattata
- Farina di mandorle
- Semi di papavero
- Sale e pepe q.b.
STRUMENTI DI COTTURA:
- Casseruola antiaderente Pentole Agnelli
- Mixer ad immersione Hamilton Beach
- Teglia da forno antiaderente Pentole agnelli
PROCEDIMENTO:
Per prima preparate la crema di fave:
- Sgusciate le fave e fatele sbollentare per 5 minuti in una piccola casseruola; questo procedimento vi faciliterà l’eliminazione della pellicina esterna che le ricopre.
- Scolatele ed eliminate la buccia esterna.
Nel frattempo grattugiate la scorza di metà arancia e con uno spremiagrumi ricavate il succo.
- Finite di preparare la crema di fave frullandole con metà del succo d’arancia, due cucchiai di olio e.v.o. , sale e pepe.
- Fate sciogliere il burro e miscelatelo con il restante succo d’arancia e la scorza grattugiata.
Pulite e cucinate ora le capesante:
- Con l’aiuto di un coltellino staccate le capesante dal guscio e immergetele in una bacinella con acqua e ghiaccio;
- Sciacquatele sotto l’acqua corrente e asciugatele su del panno carta.
- Fate passare le capesante pulite nell’emulsione di burro e arancia e successivamente panatele nella farina di mandorle.
- Mettete le capesante in una teglia rivestita di carta forno e fate cuocere in forno già caldo a 200° per 10 minuti girandoli a metà cottura.
- Poi mettete il forno sulla funzione grill e proseguite la cottura per altri 5 minuti.
Ora è tutto pronto per impiattare:
- Versate la crema di fave sul fondo di un piatto, posate 3 capesante leggermente salate e decorate con qualche seme di papavero e se avanzate, qualche fava sbollentata.
Servite il tutto ben caldo.
Buon appetito!